
- Questo evento è passato.
A Che Serve la Musica?
30 Ottobre 2021 | 15:30 - 17:00

A Che Serve la Musica?
Laboratorio di alfabetizzazione musicale
A Che Serve la Musica? è un ciclo di laboratori che Andrea Pantalone tiene abitualmente per Matemù|CIES, il Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I. Arriva al Villaggio Fluviale per un unico appuntamento, un laboratorio di alfabetizzazione musicale, per ragazzi ed adulti, il cui cammino è contraddistinto dalla pratica musicale.
Il gioco e il movimento sono la cornice delle attività, saper ascoltare e saper comunicare sono le finalità, il corpo e la voce sono gli strumenti, la musica un mezzo per promuovere un cambiamento sociale fatto di empatia e cultura della non violenza.
ISCRIZIONE GRATUITA
Iscrizioni tramite telefono o WhatsApp
A CHE SERVE LA MUSICA?
Partendo dai principi del metodo maieutico induttivo, tutti i contenuti (ovvero gli elementi che compongono il linguaggio musicale) vengono proposti attraverso attività ludico musicali, in un contesto orizzontale dove “nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, è il cerchio a farlo” (Paulo Freire).
L’alfabetizzazione musicale allena requisiti utili all’apprendimento: capacità di attenzione ed analisi di ciò che accade mentre accade, coordinazione motoria, linguaggio, memoria, creatività, espressione personale e relazioni, mettendo in moto tutte le intelligenze: linguistica, corporeo-cinestetica, visivo-spaziale, musicale, logico-matematica, intrapersonale e interpersonale.
Il facilitatore del laboratorio è Andrea Pantaleone: batterista, vibrafonista, compositore, diplomato Music Community Leader e poi Trainer for Trainers per “Musicians without Borders”. Arteducatore “Projecto Axè” ed educatore musicale per la scuola primaria, è attivista, senior leader e music-centered workshops per Musicians for human rights.

I WEEKEND DEL VILLAGGIO FLUVIALE
A ottobre, novembre e dicembre, il Villaggio Fluviale apre le porte per tre weekend di culture, suoni, sapori.
Colazione, brunch e aperitivo. E radio live show, showcase, talk, tour, laboratori, kindergarten, esposizioni, reading, workshop.
In tutti gli spazi al coperto e all’aperto delle Industrie Fluviali.
ottobre
venerdì 29 | 19.00 – 23.00
sabato 30 | 10.00 – 22.00
novembre
venerdì 26 | 19.00 – 23.00
sabato 27 | 10.00 – 22.00
dicembre
venerdì 17 | 19.00 – 23.00
sabato 18 | 10.00 – 22.00
PROGRAMMA
Venerdì 29 ottobre
18.30 – Lamin Exhibition
19.00 – Metronauti Radio Live Show + Music Showcase con Karima DueG e Alex Elena
Sabato 30 ottobre
10.00 – Apertura
11.30 – Tuffo Emergente Finissage
12.00 – Metronauti Music Brunch Sounds & Food
14.00 – Filo Intrecciato – Un Rammendo Salverà il Mondo Laboratorio di Progetto Lamin
15.30 – A Che Serve la Musica? Laboratorio di Matemù|CIES
17.00 – Autunno alla Serra Empirica Tour
17.30 – Tramontare di Andrea Gentile Reading-spettacolo
Prenotazioni tramite telefono o WhatsApp
Accesso con green pass o documento equivalente