Accarezzati dal ponentino e abbracciati dai tetti di Ostiense: a giugno e luglio sulle terrazze delle Industrie Fluviali passano a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e scrittori, per un aperitivo che diventa spettacolo.
Dopolavoro Fluviale ti aspetta ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18.00, in via del Porto Fluviale, 35.
Prima il piacere, Dopolavoro!
Dopolavoro Fluviale è gratuito, gli accessi sono limitati: prenota tramite telefono o WhatsApp.

Dall’aperitivo al dopocena, anche il mercoledì sera sa di weekend. Grazie a Oblò, la cicchetteria di bordo delle Industrie Fluviali, e a degustazioni speciali.

Incontri letterari con le protagoniste e i protagonisti della narrativa italiana. Da Teresa Ciabatti a Lisa Ginzburg, da Simona Baldelli a Dario Pontuale.
In collaborazione con I Trapezisti.

In questo radio live show in diretta fra i tetti, Valerio Mirabella ci condurrà fra le voci di tanti protagonisti della musica, dell’arte, della cultura, alternando interviste e performance dal vivo.
È obbligatorio prenotare?
La prenotazione è necessaria per garantire il distanziamento ed evitare assembramenti.
Gli accessi alle terrazze sono contingentati?
Sì, ma l’offerta culturale del Dopolavoro Fluviale coinvolge tutte le Industrie Fluviali. Se non c’è più posto in terrazza, puoi attendere all’interno.
Quali misure anti-Covid vengono adottate?
Per accedere, è necessario indossare la mascherina (chi ne è sprovvisto, può acquistarla in sede). All’ingresso, rileviamo la temperatura corporea e forniamo il gel per la sanificazione delle mani. Per conoscere le altre misure e gli accorgimenti per il distanziamento sociale, consulta questo articolo.
L’ingresso è gratuito?
L’ingresso è sempre gratuito, ma la partecipazione ad alcune attività potrebbe essere a pagamento. Per maggiori informazioni, consulta l’evento a cui sei interessato.