È un'operazione ardita e un po' goffa cercare di racchiudere in una sola etichetta tutte le esperienze artistiche che impattano su una città in modo spontaneo e diffuso. Ce la caviamo con la definizione di urban-art, non per parlare di un rapporto meramente spaziale fra arte e città, ma di una sinergia capace di segnare luoghi ed epoche.
Le Teste di Rapa di Alleg si guardano e si parlano, strette una all’altra. È per via di questa convivenza che da esse germinano le piante più diverse, ibride anche loro: zucche rampicanti, palme, cactus.
Quattro gigantesche figure dominano la terrazza delle Industrie Fluviali: si tratta di The Giants, l’opera che lo street artist Geometric Bang ha realizzato nell’ambito di WIDE.
Quando l’arte urbana riesce a prendere possesso di un’intera medianera, il tempo attorno all’opera sembra dilatarsi, portando una pausa nell’incedere metropolitano.