52 settimane, 52 playlists, 52 anni di musica.
Da gennaio a dicembre, ogni mercoledì presenteremo un anno di musica in 10 brani. Dal 1970 al 2021.
Solo 10 brani: immagina quante canzoni memorabili rimangono escluse. E allora segui Industrie Fluviali su Instagram per contribuire ogni settimana coi tuoi suggerimenti e far crescere le nostre playlist: sarà la colonna sonora delle Industrie Fluviali per tutto il 2021! Fai felici i nostri Rivers con una dieta musicale varia e bilanciata.
Questa settimana, per le nostre 52 playlists, 10 canzoni del 2016.
52 playlists: 2016
A proposito delle canzoni di questa playlist
Lazarus è l’unico brano presente in Blackstar (l’ultimo album pubblicato da David Bowie prima di morire) proveniente dal musical Lazarus, una sorta di sequel de L’Uomo Che Cadde sulla Terra. Alla luce della morte di Bowie avvenuta poco dopo, è stato automaticvo per tutti collegare il testo del brano alla consapevolezza di Bowie circa il suo imminente destino.
Il primo passaggio radiofonico di Me and Your Mama è stato all’interno del programma Beats 1 di Zane Lowe su Apple Music, che l’ha trasmessa cinque volte di fila affermando: “Ho proprio bisogno di questo, proprio ora, Donald”.
The Space Program è stato il primo brano che gli A Tribe Called Quest hanno eseguito dal vivo (il 12 novembre 2016 al Saturday Night Live) dopo la morte di Phife Dawg, membro e fondatore del gruppo.
Il ritornello di Frankie Sinatra è campionato da “Bobby Sox Idol,” brano del 1947 del cantante calypso Wilmoth Houdini.
Two Deads Cop riguarda un fatto di cronaca accaduto a Brooklyn, non lontano da casa di Andrew Savage, frontman dei Parquet Courts. La band ha voluto mostrare come per i media alcuni omicidi abbiano più rilevanza di altri.
Nel frattempo, nel 2016…
Questo è l’anno dell’omicidio di Giulio Regeni e l’anno di Brexit. È l’anno in cui scoppia lo scandalo dei Panama Papers. Una serie di attentati a Bruxelles provoca la morte di 34 persone, mentre 50 persone muoiono nella strage in un locale gay di Orlando.
Barack Obama è il primo presidente statunitense a visitare Cuba da quando lo fece Coolidge nel 1928. In Italia viene approvata la legge Cirinnà. È l’anno del terremoto che colpisce il centro Italia, in particolare Amatrice e Accumuli.
< 2015 – 2017 >
Dai un’occhiata alle playlist già pubblicate.
Eva Pinter è una compilatrice di graduatorie, una sequenziatrice di eventi.
Non è una critica musicale, né una musicista professionista, né una book agent, né una venditrice di pianoforti. Eva Pinter non è il nome di un negozio di dischi.
Ama il suono del gesso sulla lavagna, la minestra troppo salata e avere le scarpe bagnate.
Scrive e assembla 52 Playlists in esclusiva per Biosfera, il blog delle Industrie Fluviali. Probabilmente a tempo pieno.