52 settimane, 52 playlists, 52 anni di musica.
Da gennaio a dicembre, ogni mercoledì presenteremo un anno di musica in 10 brani. Dal 1970 al 2021.
Solo 10 brani: immagina quante canzoni memorabili rimangono escluse. E allora segui Industrie Fluviali su Instagram per contribuire ogni settimana coi tuoi suggerimenti e far crescere le nostre playlist: sarà la colonna sonora delle Industrie Fluviali per tutto il 2021! Fai felici i nostri Rivers con una dieta musicale varia e bilanciata.
Questa settimana, per le nostre 52 playlists, 10 canzoni del 2014.
52 playlists: 2014
A proposito delle canzoni di questa playlist
Un’edizione limitata di Lazaretto è stata registrata, stampata e pubblicata in 3 ore, 55 minuti e 21 secondi, battendo il record della release più veloce della storia della musica che precedentemente apperteneva al trio svizzero di musica polska Vollgas Kompanie.
Sunbathing Animal è stata ispirata al cantante dei Parquet Courts, Andrew Savage, dalla sua gatta Frida, che si chiama così per via di Frida Kahlo e dei suoi baffi.
1000 Death, che apre il ritorno di D’Angelo alla discografia a 14 anni di distanza dal suo precedente album Voodoo, inizia con un discorso di Khalid Abdul Muhammad (quando non era ancora presidente del New Black Panther Party) il quale descrive Gesù come un “black revolutionary Messiah.”
Flying Lotus ha raccontato che Kendrick Lamar è arrivato a casa sua da solo, col cappuccio tirato su, e ha scritto e registrato le sue strofe per Never Catch Me sul momento. Lo stesso Flying Lotus ha parlato dell’esperienza come di uno dei giorni più divertenti di sempre.
La strofa di Killer Mike su Crown è autobiografica: il rapper racconta la vergogna per aver venduto droga a una donna incinta che conosceva.
Post Traumatic Stress Disorder è la quasi-title-track del quarto album di Pharoahe Monch, PTSD, che segue il precedente War. L’allegoria alla base dell’album e del pezzo è chiara: alla guerra segue la sindrome da stress post-traumatico. In questo caso la guerra è quella del music business e la sindrome è la depressione vissuta dall’artista in ragione di una carriera che, nonostante il plauso della critica, il rispetto dei colleghi e l’aura di uno dei migliori rapper di sempre, lo ha relegato in una posizione relativamente di nicchia.
In Theme From Becky, la Becky del titolo è la principale protagonista del concept album Everybody Down, disco d’esordio di Kae Tempest.
Preface è la traccia d’apertura di LP1, l’album di debutto di FKA Twigs. Il brano si apre con una citazione dalla poesia I Find No Peace di Sir Thomas Wyatt.
FKA Twigs ha spiegato che il verso, “I love another, and thus I hate myself”, è l’unica costante che attraversa tutto l’album, e che potrebbe essere visto come un sottotitolo di LP1.
Brooklyn Baby doveva originariamente essere una collaborazione fra Lana Del Rey e Lou Reed, il quale è morto lo stesso giorno in cui sarebbe dovuto essere in studio per discutere del brano.
Nel frattempo, nel 2014…
Questo è l’anno della nascita dell’ISIS, il Califfato della Siria e del Levante del Califfo Abu Bakr al-Baghdadi. È l’anno in cui, a seguito di una invasione militare e di un successivo referendum, la Crimea viene annessa alla Russia: né l’Ucraina né la comunità internazionale hanno mai riconosciuto l’annessione. In Nigeria, Boko Haram rapisce 276 studentesse da una scuola superiore.
In Italia, invece, Matteo Renzi diventa Presidente del Consiglio dei Ministri succedendo a Enrico Letta: solo un mese prima, Renzi aveva invitato Letta a “stare sereno” poiché non aveva intenzione di fargli le scarpe. La FIAT acquista le restanti quote di Chrysler Automobile e Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana nello spazio.
< 2013 – 2015 >
Dai un’occhiata alle playlist già pubblicate.
Eva Pinter è una compilatrice di graduatorie, una sequenziatrice di eventi.
Non è una critica musicale, né una musicista professionista, né una book agent, né una venditrice di pianoforti. Eva Pinter non è il nome di un negozio di dischi.
Ama il suono del gesso sulla lavagna, la minestra troppo salata e avere le scarpe bagnate.
Scrive e assembla 52 Playlists in esclusiva per Biosfera, il blog delle Industrie Fluviali. Probabilmente a tempo pieno.