52 playlists: 10 canzoni del 1985
Photo by Will Francis on Unsplash

52 playlists: 10 canzoni del 1985

52 settimane, 52 playlists, 52 anni di musica.
Da gennaio a dicembre, ogni mercoledì presenteremo un anno di musica in 10 brani. Dal 1970 al 2021.
Solo 10 brani: immagina quante canzoni memorabili rimangono escluse. E allora segui Industrie Fluviali su Instagram per contribuire ogni settimana coi tuoi suggerimenti e far crescere le nostre playlist: sarà la colonna sonora delle Industrie Fluviali per tutto il 2021! Fai felici i nostri Rivers con una dieta musicale varia e bilanciata.
Questa settimana, per le nostre 52 playlists, 10 canzoni del 1985.


52 playlists: 1985

52 playlists: 10 canzoni del 1985

A proposito delle canzoni di questa playlist

I Can’t Live Without My Radio è stato il primo brano di un solista hip-hop a divetare disco d’oro. In questo caso, anche di platino.

La sezione strumentale di Close to Me riprende una tradizionale marcia funebre di New Orleans.

Just Like Honey parla di cocaina, ma del resto è un tema centrale di tutto l’album Psychocandy, a partire dal titolo.

Il titolo originale di Running Up That Hill era in realtà Deal With God. Ma non è mai stato facile pubblicare singoli di successo con la parola Dio nel titolo.

Il videoclip di Money for Nothing è stato il primo ad essere trasmesso da MTV Europe. Eravamo già nel 1987.

In contrasto con la figura di Tom Waits, alla sua uscita Downtown Trains fu derisa in quanto indulgente e consolatoria: il magazine britannico Sounds la definì “conformista”, “un brano per le radio”.

No Ufo’s è considerato il primo brano techno mai pubblicato. E il suo autore, Juan Atkins, è considerato l’inventore della techno con Derrick May e Kevin Saunderson.


Nel frattempo, nel 1985…

Questo è l’anno della Strage dell’Heysel e degli accordi di Schengen. Gorbačëv diventa segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica. È l’anno di We Are the World e del Live Aid. In Giappone, viene fondato lo Studio Ghibli ed esce Super Mario Bros.
In Italia, è l’anno della Crisi di Sigonella in seguito al sequestro dell’Achille Lauro. È l’anno della nevicata del secolo e dello scudetto dell’Hellas Verona. Vengono ratificati i Patti Lateranensi, Francesco Cossiga diventa Presidente della Repubblica e Vincenzo Muccioli viene condannato in primo grado.


< 19841986 >
Dai un’occhiata alle playlist già pubblicate.

Autore

Eva Pinter è una compilatrice di graduatorie, una sequenziatrice di eventi.

Non è una critica musicale, né una musicista professionista, né una book agent, né una venditrice di pianoforti. Eva Pinter non è il nome di un negozio di dischi.

Ama il suono del gesso sulla lavagna, la minestra troppo salata e avere le scarpe bagnate.

Scrive e assembla 52 Playlists in esclusiva per Biosfera, il blog delle Industrie Fluviali. Probabilmente a tempo pieno.