Industrie Aperte per Open House 2021

Industrie aperte

Qualche rigo su Open House Roma 2021, che vedrà le Industrie FLuviali aperte al pubblico eccezionalmente per tutto il fine settimana.


Non sembra di stare a Roma

Passeggiando per via del Porto Fluviale, a ridosso del Ponte di Ferro, incastrato fra la Saccheria Sonnino e la facciata malridotta di un condominio del 1929, c’è un edificio completamente bianco. Il suo candore lo fa sembrare più una scultura che un palazzo brulicante di vita.
Il portone è sempre aperto, e conduce a un corridoio che termina su una grande porta vetrata. È varcando questa soglia che si entra alle Industrie Fluviali e che, in genere, ci si scioglie in un malcelato stupore.

Quando si mette piede per la prima volta alle Industrie, non ci si aspetta uno spazio così: la verticalità, la luce, la vegetazione, gli ambienti che si intersecano, lasciano puntualmente (ok, non vogliamo esagerare con l’autocelebrazione, facciamo quasi puntualmente) stupefatti. I commenti variano da “non sembra di stare a Roma” a “da fuori non me lo immaginavo”.

È la meraviglia della scoperta. Una meraviglia che possiamo provare spesso, oltrepassando una porta e scoprendo distanze e corrispondenze fra una facciata e ciò che si cela al suo interno. È la stessa meraviglia che anima Open House, che anche a Roma da anni organizza l’apertura contemporanea di centinaia di edifici, permettendo di visitari luoghi che, per la maggior parte di noi, resterebbero altrimenti solo facciate. Un weekend di scoperte che compiamo numerosi, alla ricerca dell’invisibile nel visibile, uscendo all’esterno per esplorare gli interni. Lasciando il nostro guscio e facendo esperienza della molteplicità della città grazie a tanti altri gusci che si aprono. E dopo aver riscoperto – obtorto collo, causa pandemia – nuovi significati della dimensione domestica, è bello scoprire tante altre dimensioni nascoste nei palazzi, nelle ville, nelle scuole, nelle chiese, semplicemente uscendo di casa.


Per l’edizione 2021 di Open House, le Industrie Fluviali aprono le loro porte eccezionalmente nel week-end, con speciali tour organizzati. Una visita completa degli spazi, dall’originale caldaia nei sotterranei fino alla famosa terrazza de Le Fate Ignoranti.

Scopri di più.

Autore

La ciurma delle Industrie Fluviali raccoglie dentro Biosfera le idee più stimolanti e i punti di vista più illuminanti. Arte, innovazione sociale e sviluppo del territorio sono i temi che ci interessano maggiormente, e ci impegniamo a intercettarli per alimentare un vero e proprio ecosistema della cultura.