Città

Oggi, oltre metà dell'umanità vive nelle città, mentre a inizio '800 era solo il 5% della popolazione.

Sono le città ad essere centrali nella nascita, diffusione e consolidamento di nuove idee e di nuove progettualità, attraverso architetture fisiche, mentali, sociali. È nella città - nelle sue università, nelle piazze, nei luoghi di cultura e sui mezzi di trasporto di massa - che si affrontano le sfide cruciali di questo secolo. Dall'ecosostenibilità all'integrazione, dalla lotta alla povertà alla tutela dell'istruzione. È nelle città che i bisogni di ciascuno trovano soddisfazione nell'iniziativa di qualcun altro. È nelle città che possiamo mettere a frutto processi virtuosi di rigenerazione urbana, innovazione sociale, architettura ecosostenibile, e rimparare a progettare consapevolmente il futuro.