Ecosistema Cultura Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Coworking di tutto il mondo, sbizzarritevi!

Coworking di tutto il mondo
  • 16/11/2020 15/01/2021 By Gabriele Scorzoni and Industrie Fluviali
  • Coworking, Innovazione sociale

Pensati appositamente per la comiunità creativa o per sole donne. Sulle spiagge thailandesi o sulle Alpi svizzere. A Manhattan o a Shangai. Passiamo in rassegna coworking molto diversi fra loro.

Ti ricordi le riunioni?

ti ricordi le riunioni?
  • 15/06/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Coworking, Innovazione sociale

Ridurre qualsivoglia progettualità a una soluzione di emergenza, significa risolvere un problema, crearne degli altri e trovarsi impreparati al sopraggiungere di qualsivoglia sfida in grado di imporre un cambiamento.

Smart working per davvero

Smart working per davvero
  • 21/05/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Coworking, Innovazione sociale

Non semplicemente “lavorare da casa”. Ma modulare gli spazi e i tempi del lavoro attorno al lavoratore.

Coesione comunitaria e distanziamento sociale

coesione distanziamento municipio VIII Ciaccheri
  • 18/05/2020 15/01/2021 By Amedeo Ciaccheri
  • Territorio, Zona Gazometro

Per Zona Gazometro, il Presidente Amedeo Ciaccheri ci racconta la coesione comunitaria dell’VIII Municipio di Roma fra crisi sanitaria e distanziamento sociale.

Complice la quarantena

Complice la quarantena
  • 12/05/2020 15/01/2021 By Edoardo Malagigi
  • Cultura, Innovazione sociale

Il corpo, le sensualità, le distanze prossemiche culturali che ci hanno affascinato tanto, ma anche le manualità, saranno certamente i temi del futuro ma con la certezza che non potranno essere più trattati nello stesso modo.

Avvicinare l’inavvicinabile: l’esperienza di Radici

Avvicinare l'innavicinabile
  • 07/05/2020 15/01/2021 By Radici
  • Inclusione, Innovazione sociale

Audio sensoriali, videoracconti tradotti simultaneamente in LIS, degustazioni a domicilio: come Radici continua ad avvicinare l’innavicinabile nonostante il lockdown.

Ripartire dall’utopia

Ripartire dall'Utopia
  • 06/05/2020 15/01/2021 By Marilena Lafornara
  • Cultura, Innovazione sociale

Il pensiero di Mumford e Vandana Shiva, la visione di Galileo e Facault, il coraggio di Grassi e Strehler: la cultura può e deve inserirsi nello scarto fra possibile e impossibile.

Back into the flow

Back into the flow
  • 05/05/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Industrie Fluviali, Innovazione sociale

Nuovi ambienti, nuove procedure e nuovi servizi per garantire la massima protezione contro Covid-19: il 6 maggio riaprono le Industrie Fluviali.

Quali scenari si aprono per i coworking?

Quali scenari si aprono per i coworking
  • 23/04/2020 15/01/2021 By Gabriele Scorzoni
  • Coworking, Innovazione sociale

L’emergenza corrente potrebbe essere l’acceleratore del processo di trasformazione culturale e sociale in cui i coworking sono da sempre coinvolti.

Per il dopo pandemia occorre un cambio di paradigma

Per il dopo pandemia occorre un cambio di paradigma
  • 15/04/2020 22/01/2021 By Gabriele Scorzoni
  • Innovazione sociale, Saperi

Nel caos che domina le aspettative e le prospettive sul futuro, c’è chi si sta concentrando su quali presupposti riconsiderare.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
Ultime dal blog.
  • 52 playlists: 10 canzoni del 1984 13/04/2021
  • 52 playlists: 10 canzoni del 1983 06/04/2021
  • Le poesie di Bizābān 31/03/2021
  • 52 playlists: 10 canzoni del 1982 30/03/2021
Categorie.
  • Comunità22
    • Inclusione7
    • Innovazione sociale12
    • Istruzione3
    • Rigenerazione urbana4
    • Territorio1
  • Cultura92
    • Arte1
    • Cinema1
    • Città7
    • Design8
    • Musica18
    • Narrazioni23
    • Pianeta6
    • Saperi14
    • Umorismo9
    • Urban art2
  • Industrie Fluviali15
    • Approfondimenti5
    • Coworking4
    • News1
  • Rubriche89
    • 52 Playlists15
    • Ambulanza Letteraria2
    • Bizābān1
    • Edicola Fluviale9
    • Flōrēre3
    • Fumetti dal Futuro5
    • Mezzo Pieno24
    • Oroscopatologo9
    • Outervisions4
    • Pause Verdi6
    • Serra Empirica7
    • Sette di Tutto1
    • Zona Gazometro3
Autori.
  •    Industrie Fluviali
  •    Gabriele Scorzoni
  •    Lavinia Collodel
  •    Alessio Romeo
  •    Risma
  •    Gabriela Grandi
  •    Mu Ho
  •    Zaelia Bishop
  •    Olimpia Parboni Arquati
  •    Ambulanza Letteraria
  •    Farm Cultural Park
  •    Stefano Monti
  •    Eva Pinter
  •    Circolo del Design
  •    Associzione LaMIn
  •    Elisabetta Donati de Conti
  •    Samyra Musleh
  •    Manuela Bucciarelli
  •    Vitalba Azzollini
  •    Nicola Tumino
  •    Daniela Civili
  •    Luigi Ratclif
  •    Barbara Elia
  •    Lostudiodorme
  •    Patrizia Santangeli
  •    Amedeo Ciaccheri
  •    Radici
  •    Marilena Lafornara
  •    Giovanni Di Iacovo
  •    Bizābān
  •    Francesca Ceccarelli
  •    Carmelo Comisi
  •    Martina Borghi

Via del Porto Fluviale 35
00154 Roma (RM)
Lun/Ven: 8.00/20.00

Tel: +39 06 5655 7732
WhatsApp: +39 320 317 7559
[email protected]

  • Coworking
  • Spazi Meeting
  • Location
  • Progetti Culturali
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti
Copyright © 2021 Industrie Fluviali - Ecosistema Cultura. All rights reserved.
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Trattamento dei dati personali