Ecosistema Cultura Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
    • Genderscape 2023
    • MATILDA – Aperitivi letterari
    • WIDE - Art Based Spots
    • Metronauti
    • La Serra Empirica
    • FILO – Aperitivi filosofici
    • Dopolavoro Fluviale 2021
    • Dopolavoro Fluviale 2020
    • Archeomania
    • Scenari Lunari
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
    • Genderscape 2023
    • MATILDA – Aperitivi letterari
    • WIDE - Art Based Spots
    • Metronauti
    • La Serra Empirica
    • FILO – Aperitivi filosofici
    • Dopolavoro Fluviale 2021
    • Dopolavoro Fluviale 2020
    • Archeomania
    • Scenari Lunari
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

#RIVERDOJO, con CoderDojoRoma

#RIVERDOJO, con CoderDojoRoma
  • 08/02/2021 08/02/2021 By gabriele
Sabato 25 Maggio 2019 dalle 10 alle 13, #RIVERDOJO approda alle Industrie Fluviali con le sue ninjesse, i suoi...

Presentazione del laboratorio “Insegno – Approccio alla lingua dei segni”

Presentazione del laboratorio “Insegno – Approccio alla lingua dei segni” - 27 Ottobre
  • 27/10/2018 03/04/2020 By Industrie Fluviali

Evento gratuito di presentazione del laboratorio “Insegno – Approccio alla lingua dei segni” che si terrà negli spazi delle Industrie Fluviali dal 15 al 17 Novembre 2019.

Presentazione del laboratorio “Che Typo sei?”

  • 31/10/2018 03/04/2020 By Industrie Fluviali

Appuntamento gratuito di presentazione con merenda del laboratorio “Che Typo sei?” che si terrà nei giorni 7, 14, 21 e 28 Novembre 2019 a cura di Betterpress Lab.

Messico e Nuvole

  • 31/10/2018 03/04/2020 By Industrie Fluviali

Ispirati dalla cultura messicana del “Dia de los Muertos” ed i suoi colori tipici, svilupperemo insieme le conoscenze legate alla fusione della moda dei copricapi floreali e del floral design in stile Copihue.

Merenda – Laboratorio per bambini “Che Typo sei?”

  • 07/11/2018 03/04/2020 By Industrie Fluviali

Un laboratorio di due ore rivolto ai bambini, preceduto da una merenda bio e dedicato al mondo dei caratteri mobili e degli inchiostri.

AperitTalk “A che serve la filosofia?”

  • 09/11/2018 03/04/2020 By Industrie Fluviali

Un AperiTalk tenuto da Massimiliano Massimi, formatore e consulente per lo sviluppo personale e organizzativo che si dedica alla consulenza filosofica e al benessere organizzativo degli ambienti di lavoro con attività di consulenza manageriale.

La terrazza de Le fate ignoranti: passeggiata

La terrazza de Le fate ignoranti: passeggiata - 9 Novembre
  • 09/11/2018 03/04/2020 By Industrie Fluviali

Un percorso che analizza le tappe dell’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense, partendo dall’ex Mattatoio di Testaccio fino ad arrivare alla terrazza del film “Le fate ignoranti”.

Incontro con Emanuele Inserto autore dell’album “Millefuochi”

13 Novembre - Emanuele Inserto - Millefuochi
  • 13/11/2018 03/04/2020 By daniela

Incontro e presentazione dell’ultimo album in studio di Emanuele Inserto, cantautore e chitarrista romano appassionato di rock acustico.

Merenda – Laboratorio per bambini “Che Typo sei?”

  • 14/11/2018 10/03/2022 By Industrie Fluviali

Un laboratorio di due ore rivolto ai bambini, preceduto da una merenda bio e dedicato al mondo dei caratteri mobili e degli inchiostri.

The Gazometer Project

  • 16/11/2018 03/04/2020 By daniela

The Gazometer Project è un’esposizione di progetti architettonici che hanno come oggetto la riqualificazione dell’ex-lavatoio Sonnino attuale sede di Industrie Fluviali.

  • Prev
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 23
  • Next
Ultime dal blog.
  • Gli ‘art based spots’ di Wide 09/11/2022
  • Le Storie di Spazi di Carla Rak 22/09/2022
  • Riavvolgere il FILO – Individuo o Comunità 29/08/2022
  • Riavvolgere il FILO – Naturale o Politico 22/08/2022
Categorie.
  • Comunità26
    • Inclusione8
    • Innovazione sociale12
    • Istruzione3
    • Rigenerazione urbana4
    • Territorio2
  • Cultura155
    • Arte4
    • Cinema1
    • Città10
    • Design8
    • Musica56
    • Narrazioni29
    • Pianeta7
    • Saperi18
    • Teatro1
    • Umorismo15
    • Urban art4
  • Industrie Fluviali39
    • Approfondimenti6
    • Coworking5
    • News3
  • Rubriche155
    • 52 Playlists52
    • Ambulanza Letteraria2
    • Appunti dalle Città in Piena13
    • Bizābān1
    • Edicola Fluviale9
    • FILO4
    • Flōrēre3
    • Fumetti dal Futuro5
    • Mezzo Pieno26
    • Oroscopatologo13
    • Outervisions5
    • Pause Verdi7
    • Serra Empirica9
    • Sette di Tutto3
    • Zona Gazometro3
Contatti

Via del Porto Fluviale 35
00154 Roma (RM)
Lun/Ven: 8.00/20.00

Telefono: +39 06 5655 7732
WhatsApp: +39 320 317 7559

[email protected]

Network

Lo Stato Dei Luoghi Disability Pride Network
Come raggiungerci

Ferrovia Regionale FL1 FL3 FL5
Stazioni Ostiense e Trastevere

Metropolitana MLINEA B
Stazione Piramide

Ferrovia Regionale ROMA LIDO
Stazione Porta San Paolo

Calcola il percorso

A piedi In auto Con i mezzi
  • Coworking
  • Spazi Meeting
  • Location
  • Progetti Culturali
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti
Copyright © 2021 Industrie Fluviali - Ecosistema Cultura. All rights reserved.
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Trattamento dei dati personali