Industrie Fluviali è uno spazio poliedrico dedicato all’innovazione culturale, sociale e tecnologica.

INDUSTRIE FLUVIALI
Ecosistema cultura

Nei 2000 mq di spazi rigenerati e interamente accessibili di Industrie Fluviali, quattro diversi habitat accolgono imprese, professionisti e creativi.
Sono quattro porti attrezzati per le più diverse esigenze: si chiamano Fluvio, Alveo, Delta e Riva.

Fluvio - Il coworking delle Industrie Fluviali

Fluvio

coworking, uffici & coffice

IndustrieFlviali-Alveo-BusinessRoom04

Alveo

business, meeting & conference

A Shoreless Tide

Delta

location & eventi

IndustrieFlviali-Alveo-BusinessRoom12

Riva

cultura & innovazione

INDUSTRIE FLUVIALI
Get into
the flow

Le Industrie Fluviali accolgono e amplificano l’energia di chi, giorno per giorno, costruisce il futuro. Ascoltando, creando, comunicando.

INDUSTRIE FLUVIALI
Ultime da Biosfera

Le figure coinvolte raccontano una trama in divenire, come il fiume che scorre, come i santuari da costruire. Altre figure, ammantate di valori simbolici, potrebbero incombere da un momento all’altro, ciascuna a testimoniare una storia piccola o grande.

Abbiamo voluto portare le Industrie Fluviali in una dimensione di autocoscienza attraverso cui eviscerare un’identità che non si limita all’edificio, e nemmeno a ciò che accade al suo interno, ma che si compone delle spinte che ne hanno determinato la nascita e ne caratterizzano l’essenza.

Con Storie di Spazi Carla Rak ha compiuto un viaggio a ritroso alla ricerca delle trame che uniscono le persone attraverso il tempo. Trame che, in questo caso, si tessono attorno ai luoghi.